Differenze prospettiche
Ma quando un Piede compra un televisore, lo misura in alluci?
Il mondo è pieno di non-luoghi, riscoprire un angolo di mondo da tempo scaduto è un'esperienza, che voglio servirvi su un piatto digitale, raffreddata al punto giusto. A Triuggio c'è un osteria vecchia e grezza e per entrarci si deve fare un compromesso con le orecchie. Si parla solo un dialetto povero e spiccio come l'offerta: pane, salame, formaggio, zucchine. Pochi ingredienti che variamente combinati danno sempre lo stesso risultato: se chiedi salame e formaggio, arriva un piatto col pane a fette e uno in cui ci sta tutto il resto, se chiedi un panino ti arriva un piatto con il pane con dentro tutto il resto. Volete mettere la filosofica differenza? E le sottigliezze non si fermano alla filosofia: il vino è vino, se è rosso è rosso e basta, inutile chiedere che vino sia, tanto "l'è bun!"; se c'è un ragazzino che si aggira tra i tavoli, per le "sciure" non da fastidio, semplicemente "l'è terun". Celentano propone di edificare al posto della vecchia fiera un quartiere ottocentesto, ma dai: la città ha bisogno di esempi, questo effetto aveva avuto il Pirellone e questo faranno i nuovi mega-insediamenti. Che costruiscano quei meravigliosi grattacieli, per l'ottocento c'è l'osteria di Triuggio!
Per la versione teatrale non si mancherà di andare al Ciack, ma per la versione cinematografica è d'obbligo andare al Cinema Mexico di via Savona dove dal 1981, con qualche interruzione, proiettano il film il venerdi a mezzanotte. Il bello è che il pubblico interagisce con lo spettacolo con lanci di riso, pistole ad acqua ed altre divertenti amenità. Per la "prima" di venerdi 25 novembre ci sarà qualcosa in più davvero rock & roll! Alle 22.30 il gruppo Diabolical Plan replicherà dal vivo e in contemporanea quanto si svolge sullo schermo. Chi mi sa dire in quale vecchio film americano si vedeva una scena di questo tipo verrà ringraziato a vita!
Si va domenica 6/11 giusto? Dani fammi sapere!!
Viaggio negli Usa "un marxista a New York"Fotografie di Duilio Pallottelli
Le donne ci possono andare anche da sole.... e così ti eviteresti un sacco di inutili pensieri.
:)
l'ho visto ieri sera a lecce, devo dire che non é male,anzi mi é piaciuto! oddio, troppa poesia e pretende di essere troppo naif per i miei gusti,ma il film alla fine é dolce, commovente e ti senti positivo quando te ne esci dalla sala.
quando andiamo?!?!?!?!?!?!?!?
:)
Peccato che io ci sia già stata...... e ben 4 anni fa....
Non ne azzecchi una in questo periodo eh?!?!?!?!?!?!?
:)
Non scrivo da un po' e dopo questo intervento penserete che era meglio prolungare il silenzio ma sento l'irresistibile desiderio di fare un po' di freestyle e visto che di birra tutti insieme in questo periodo ne scorre davvero poca, provvedo in questa sede. Rullo di tamburi!
0 Commenti:
Posta un commento
<< Home